Menù |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Che cosa è lo slamball?
-Lo slamball è uno sport di squadra ispirato alla pallacanestro inventato da Mason Gordon.
La particolarità di questo sport è che è giocato su un campo simile a quello del basket, ma con l'aggiunta di quattro tappeti elastici (detti isole) posti sotto canestro; I giocatori, saltando sui tappeti elastici, hanno la possibilità di effettuare schiacciate (del valore di tre punti). È possibile fare punti anche tirando da fuori area (tre punti se fatto negli ultimi 2 minuti della partita, ne vale 2 se fatto nel resto dell'incontro) o mandando la palla a canestro nell'area dei tappeti senza effettuare una schiacciata (due punti). Non è possibile restare nella zona nella quale sono presenti i tappeti elastici per più di tre secondi. La partita è composta da quattro tempi di sei minuti ciascuno, con cambio di campo a metà partita, i giocatori in attacco hanno a disposizione 18 secondi per segnare.
Un'ulteriore differenza tra lo Slamball e la pallacanestro si riscontra nel caso in cui un giocatore subisca/commetta un fallo; in questo caso nello Slamball non si ricorre ai classici tiri liberi ma al cosiddetto face off: il giocatore che ha subito fallo prende palla a centrocampo e guadagna la possibilità di andare a canestro, ostacolato sul tappeto sotto canestro da colui che ha commesso il fallo.
REGOLAMENTO:
Due squadre, composte ognuna di quattro giocatori, si affrontano e cercano di fare il maggior numero di punti facendo canestro con una palla alla squadra avversaria. La peculiarità di questo sport è che gli atleti utilizzano dei trampolini elastici compiendo evoluzioni e schiacciate spettacolari. I canestri eseguiti da fuori area o con una schiacciata valgono tre punti, negli altri casi due.
In generale, le regole sono molto meno rigide e severe del basket, e il contatto fisico è permesso.
Court
Lo Slamball viene praticato su un campo da gioco delle dimensioni di 28,7 metri di lunghezza e 16,8 metri di larghezza. Ogni estremità del campo è munita di 4 trampolini elastici identici della misura di 4,27 metri di lunghezza e 2,13 di larghezza. Il perimetro del campo è chiuso da pareti in plexiglas alti 2,50 metri. Lo spazio giocabile si estende anche dietro i canestri nella misura di 3 metri dal centro del cesto. I canestri sono alti 3 metri.
Protezione
Principalmente le protezioni sono un casketto in gommapiuma, un paio di gomitiere, e un paio di ginocchiere.
Composizione della squadra
Ogni squadra deve essere formata da una rosa di 8 giocatori. A 4 giocatori di ogni squadra è permesso di scendere contemporaneamente in campo. Uno di essi svolge la funzione di libero restando nella propria area a difesa del canestro.
Bounce off
La partita inizia quando l'arbitro raggiunge il centro campo per la rimessa. La procedura viene eseguita all'inizio di ogni tempo e periodo. Le squadre devono cambiare campo il secondo tempo di tutte le gare. Il gioco inizia dopo che la palla ha raggiunto il punto più alto e viene legalmente toccata da un giocatore.
Sostituzioni
Le sostituzioni utilizzano il regolamento dell'hockey. Il sistema si presenta durante il gioco senza l'interruzione del tempo. Un giocatore può uscire solo dopo aver praticato per almeno 5 minuti.
Squalifiche
Un giocatore è eliminato dal gioco dopo 3 falli personali o 2 tecnici. I falli tecnici sono considerati quelli scaturiti da comportamento antisportivo o quelli relativi ad infrazioni difensive in non possesso palla. Se un giocatore commetterà 2 falli tecnici sarà automaticamente espulso dal gioco. In caso di spinte eccessive, il giocatore sarà sanzionato con un fallo tecnico e uno personale. Se due giocatori si prendono a pugni sono automaticamente espulsi dal gioco.
Punteggi
Lo SlamDunk o schiacciata ha un valore di 3 punti; tutti i altri colpi contano 2 punti. Regola dei 2 minuti: al secondo minuto dell’ultimo quarto, tutti i colpi fuori dei trampolini e sopra la linea di base valgono 3 punti.
SQUADRE PIU FAMOSE:
MOB ; RUMBLE ; STEAL ; SLASHERS ; RIDERS ; DIABLOS ; BOUNCERS ; BANDITS
INFORMAZIONI SULLE SQUADRE
Nome Squadra:
Rumble
Colore Maglia:
Verde-bianco
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Jelani Janisse, Whitney White, Dion Mays, David Redmond, John Williams, Arthur Agee, Ivan Latimore, Tommie Davis
Coach:
Ken Carter
_
Nome Squdra:
Mob
Colori Maglia:
Nero-rosso
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Sean Jackson, Chris Robbins, LaMonica Garrett, Kevin Cassidy, Noah Ballou, Trevor Anderson, Patric Paul, Rodney Patrick
Coach:
Brendan Kirsch
_
Nome Squadra:
Diablos
Colori Maglia:
Blu-bianco
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Mason Gordon, Ray Ross, David Jackson, Anthony White, Ramone Floyd, Robert Grogan, Quinton Nowling, Jim Jackson
Coach:
Joe Bryant
_
Nome Squadra:
Bouncers
Colori Maglia:
Arancione-nero
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Rick Maiden, Dion Bailey, James Lee, Rob Wilson, Jenero Hemphill, Chris Young, Bobby Huntley, Rodney Bond, Jeff Kreiling
Coach:
Hernando Planells
_
Nome Squadra:
Riders
Colori Maglia:
Grigio-nero
Anno di introduzione:
2003
Giocatori:
Calvin Patterson, Joe Cocca, James Willis, George Byrd, Eian Daniels, Marcus Reid, Bryce Arledge, Anthony Ademiluyi
Coach:
Xavier McDaniel
_
Nome Squadra:
Slashers
Colori Maglia:
Marrone-azzurro
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Josh Carlson, Tarron Wiliams, Scott Campbell, Adam Hooker, Corey Beezhold, Keith Mowbray, Dan Knuckey, Sheggy Obebe
Coach:
Kevin Stapleton
_
Nome Squadra:
Steal
Colore Maglia:
Giallo-nero
Anno di introduzione:
2002
Giocatori:
Michael Goldman, Sam Jones, Stan Fletcher, Albert Jones, Elton Mashack, Kendrick Tolliver, Juwan Smith, Anthony Meyers
Coach:
Brian Taylor
_
Nome Squadra:
Bandits
Colore Maglia:
Bianco-viola
Anno di introduzione:
2003
Giocatori:
Gerrie Herring, J.D. Green, Craig Johnson, Matrice Moore, James Turner, Carlos Ardines, Jesse Bell, Craig Skistmas
Coach:
Mark Berokoff
IMMAGGINI:







E' uno sport bellissimo anche se in ITALIA non è ancora molto conosciuto infatti non ci sono neanche molti campi.
Spero che piaccia anche a voi
Se volete anche altre INFO chiedete pure anche se cercherò di tenerlo sempre aggiornato.
ricordo: appena prendette questa pagina , a sinistra vi appaieranno altre pagine da prendere, si troverà a sinistra, sotto la pagina che avevate cliccato. Questa è una sotto pagina!!
|
|
|
|
|
|
|
Oggi ci sono stati già 16 visitatori (23 hits) qui! |
|
|
|
|
|
|
|