Menù |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dragon Ball
Personaggio |
Alla prima apparizione |
Alla fine della serie |
Son Goku |
12 anni |
19 anni |
Crilin |
13 anni |
20 anni |
Yamcha |
16 anni |
23 anni |
Bulma |
16 anni |
23 anni |
Tenshinhan |
16 anni |
23 anni |
Piccolo |
Appena nato |
3 anni |
Dragon Ball Z
Personaggio |
Inizio
serie Z |
Morte di Freezer |
Cyborgs |
Morte di Cell |
Risveglio di
Majin Bu |
Fine |
Son Goku |
23 anni |
24 anni |
27 anni |
28 anni |
28 anni |
38 anni |
Chichi |
23 anni |
25 anni |
28 anni |
29 anni |
36 anni |
46 anni |
Son Gohan |
4 anni |
6 anni |
9 anni |
10 anni |
17 anni |
27 anni |
Son Goten |
non nato |
non nato |
non nato |
non nato |
7 anni |
17 anni |
Videl |
4 anni |
6 anni |
9 anni |
10 anni |
17 anni |
27 anni |
|
|
|
|
|
|
|
Pan |
non nata |
non nata |
non nata |
non nata |
non nata |
4 anni |
Vegeta |
31 anni |
33 anni |
36 anni |
37 anni |
42 anni |
52 anni |
Trunks |
non nato |
non nato |
1 anno |
1 anno |
8 anni |
18 anni |
Trunks
(del futuro) |
non presente |
17 anni |
20 anni |
21 anni |
non presente |
non presente |
Bulma |
27 anni |
29 anni |
32 anni |
33 anni |
40 anni |
50 anni |
Bra |
non nata |
non nata |
non nata |
non nata |
non nata |
5 anni |
Crilin |
24 anni |
26 anni |
29 anni |
30 anni |
37 anni |
47 anni |
Yamcha |
27 anni |
29 anni |
32 anni |
33 anni |
40 anni |
50 anni |
Tenshinhan |
27 anni |
29 anni |
32 anni |
33 anni |
40 anni |
50 anni |
Marron |
non nata |
non nata |
non nata |
non nata |
6 anni |
16 anni |
Dende |
4 anni |
6 anni |
9 anni |
10 anni |
17 anni |
27 anni |
Dragon Ball GT
Personaggio |
All'inizio |
Alla fine di DBGT |
Son Goku |
48 anni
(poi 12 anni) |
112 anni |
Chichi |
56 anni |
Non presente |
Son Gohan |
37 anni |
Non presente |
Son Goten |
27 anni |
Non presente |
Videl |
37 anni |
Non presente |
Pan |
14 anni |
114 anni |
Vegeta |
62 anni |
Non presente |
Trunks |
28 anni |
Non presente |
Bra |
15 anni |
Non presente |
Bulma |
60 anni |
Non presente |
Crilin |
57 anni |
Non presente |
Yamcha |
60 anni |
Non presente |
Tenshinhan |
60 anni |
Non presente |
Marron |
26 anni |
Non presente |
Dende |
37 anni |
Non presente |
Son Goku junior |
non nato |
12 anni |
Vegeta junior |
non nato |
circa come Goku junior |
In questa pagina sono raccolte tutte le forze combattive dei principali personaggi di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.
DRAGON BALL
21° TORNEO TENKAICHI
Crilin |
97 |
Bacterian |
14 (la sua forza è nella puzza che emana) |
Yamcha |
73 |
Jackie Chun (Muten) |
139 |
Nam |
87 |
Lan Fan |
14 |
Giran |
71 |
Goku |
124 |
SERIE DEL RED RIBBON
Goku |
132 |
Silver |
47 |
Sergente Metallic |
73 |
Il ninja |
76 |
Androide n° 8 (Ottone) |
135 |
Sproing |
212 |
White |
38 |
Crilin |
102 |
Robot guardiano del tesoro dei pirati |
125 |
Blue |
112 |
Arale |
6893 |
SERIE DEL MAESTRO KARIN
Tao Bai Bai |
146 |
Karin |
169 |
Goku dopo l'allenamento |
157 |
Son Gohan (nonno di goku) |
156 |
22° TORNEO TENKAICHI
Tenshinhan |
186 |
Yamcha |
128 |
Jackie Chun (Muten) |
139 |
Uomo lupo |
19 |
Crilin |
143 |
Jiaozi |
138 |
Pamput |
56 |
Goku |
186 |
SERIE DEL GRANDE MAGO PICCOLO
Piccolo vecchio |
201 |
Piccolo giovane |
260 |
Yajirobei |
181 |
Tamburello |
173 |
Cembalo |
173 |
Goku dopo aver bevuto l'acqua |
265 |
23° TORNEO TENKAICHI
Tenshinhan |
250 |
Cyborg Tao Bai Bai |
189 |
Goku |
330 |
Chichi |
73 |
Crilin |
206 |
Piccolo |
320 |
Yamcha |
167 |
Divo (Dio) |
301 |
DRAGON BALL Z
SERIE CONTRO RADISH
Radish |
1.200 |
Piccolo |
408 |
Goku |
416 |
Gohan (La forza varia con lo stato d'animo) |
1/1307 |
SERIE DI VEGETA E NAPPA
Yamcha |
1.065 |
Crilin |
1.673 |
Tenshinhan |
1.834 |
Piccolo |
3.400 |
Gohan |
2.000 |
Goku calmo |
5.000 |
Goku arrabbiato |
8.000 |
Goku (kaiohken 1° potenza) |
12.000 |
Goku (kaiohken 2° potenza) |
16.000 |
Goku (kaiohken 3° potenza) |
24.000 |
Goku (kaiohken 4° potenza) |
45.000 |
Nappa |
4.000 |
Vegeta |
18.000 |
Vegeta scimmione |
180.000 |
Saybaman |
1.200 |
SERIE DI FREEZER
Crilin potenziato dal capo anziano |
13.000 |
Gohan potenziato dal capo anziano |
15.000 |
Kiwi |
18.000 |
Dodoria |
21.000 |
Zarbon |
22.000 |
Zarbon trasformato |
26.000 |
Guldo |
435 |
Jeeth |
29.000 |
Butter |
31.000 |
Likoom |
33.000 |
Vegeta |
28.000 |
Ginew |
120.000 |
Vegeta (con la forza di Ginew) |
200.000 |
Goku (kaioken 10° potenza) |
550.000 |
Freezer (1° trasformazione) |
530.000 |
Freezer (2° trasformazione) |
700.000 |
Freezer (3° trasformazione) |
870.000 |
Freezer (4° trasformazione) |
1.200.000 |
Piccolo unito a Nail |
800.000 |
Nail |
40.000 |
Goku (kaioken 20° potenza) |
870.000 |
Goku Super Saiyan |
1.500.000 |
RITORNO DI FREEZER
Freezer bot |
2.500.000 |
Cold |
3.500.000 |
Trunks |
3.000.000 |
Trunks ssj |
4.000.000 |
Goku ssj |
3.000.000 |
SERIE DEGLI ANDROIDI
Goku ssj (non malato) |
4.500.000 |
Goku ssj (malato) |
1.500.000 |
Trunks Super Saiyan |
4.500.000 |
Vegeta Super Saiyan |
4.700.000 |
Piccolo |
2.000.000 |
Son Gohan |
1.500.000 |
Cyborg 19 |
1.000.000 |
C 19 con l'energia della Kamehameha di Goku |
2.000.000 |
C 19 con tutta l'energia di Goku |
2.500.000 |
C 19 con l'energia di Vegeta |
2.800.000 |
Vegeta senza l'energia presa da C 19 |
1.000.000 |
Cyborg 20 (Dottor Gelo) |
1.200.000 |
Dr. Gelo con l'energia del colpo di Vegeta |
1.500.000 |
Dr. Gelo con l'energia di Piccolo |
1.800.000 |
Cyborg 17 |
6.000.000 |
Cyborg 18 |
6.000.000 |
Cyborg 16 |
6.500.000 |
Cell |
5.500.000 |
Cell dopo aver assorbito molti umani |
6.500.000 |
Piccolo unito a Dio |
6.000.000 |
Cell (dopo aver assorbito 17) |
11.500.000 |
Vegeta (dopo l'allenamento nella stanza dello spiriro e del tempo) |
18.000.000 |
Trunks (dopo l'allenamento nella stanza dello spiriro e del tempo) |
15.000.000 |
Perfect Cell |
25.000.000 |
CELL GAME
Piccolo |
16.000.000 |
Vegeta |
17.000.000 |
Trunks |
17.500.000 |
Gohan Super Saiyan |
9.500.000 |
Goku Super Saiyan |
25.000.000 |
Super perfect Cell (dopo aver imparato le tecniche di Goku) |
27.000.000 |
Gohan Super Saiyan II |
28.000.000 |
SAGA DI MAJIN BU
Piccolo |
28.000.000 |
Great saiyaman (Son Gohan) |
29.000.000 |
Gohan Super Saiyan |
32.000.000 |
Vegeta |
34.000.000 |
Vegeta Super Saiyan |
35.500.000 |
Goku |
34.500.000 |
Goku Super Saiyan |
36.000.000 |
Goku Super Saiyan 2 |
37.000.000 |
Trunks |
14.000.000 |
Trunks Super Saiyan |
17.000.000 |
Son Goten |
13.500.000 |
Goten Super aiyan |
16.500.000 |
C 18 |
11.000.000 |
Kaiohshin |
17.000.000 |
Kibith |
16.000.000 |
Darbula |
33.000.000 |
Majin bu grasso |
38.000.000 |
Majin bu grasso (dopo aver generato il Majin bu magro) |
17.000.000 |
Majin bu magro |
20.000.000 |
Majin Vegeta Super Saiyan |
36.000.000 |
Majin Vegeta Super Saiyan 2 |
37.000.000 |
Goku Super Saiyan 3 |
38.500.000 |
Super Bu (seconda trasformazione) |
39.000.000 |
Gotenks |
29.000.000 |
Gotenks Super Saiyan |
38.000.000 |
Gotenks Super Saiyan 3 |
41.000.000 |
Son Gohan (mentre si allena con la spada) |
36.000.000 |
Gohan potenziato da Kaiohshin anziano |
42.000.000 |
Majin Bu (dopo avere assorbito Piccolo e Gotenks) |
43.000.000 |
Majin bu (con Piccolo, Goten, Trunks e Gohan assorbiti) |
45.000.000 |
Vegeth |
49.000.000 |
Vegeth Super Saiyan 2 |
58.000.000 |
Bu originale (senza cuore) |
40.000.000 |
Goku Super Saiyan |
39.900.000 |
Vegeta Super Saiyan 2 |
37.000.000 |
Majin bu grasso |
38.000.000 |
Mr. Satan |
3 |
DRAGON BALL GT
SERIE DI BABY
Pan |
25.000.000 |
Goten Super Saiyan |
47.500.000 |
Trunks Super Saiyan |
48.000.000 |
Gohan Super Saiyan |
62.000.000 |
Goku |
55.500.000 |
Goku (bambino) |
28.000.000 |
ssj Goku (bambino) |
38.000.000 |
ssj3 Goku (bambino) |
62.500.000 |
Ub |
51.000.000 |
Buu (grasso) |
43.000.000 |
Ubuu (Ub+Buu) |
89.000.000 |
Ruudo |
37.000.000 |
Baby |
69.000.000 |
ssj Vegeta |
64.000.000 |
ssj Baby Vegeta |
74.000.000 |
ssj2 Baby Vegeta |
87.000.000 |
ssj3 Baby Vegeta |
107.000.000 |
ssj Baby Vegeta Scimmione |
135.000.000 |
ssj4 Goku |
130.000.000 |
Goku (con l'energia donatagli) |
300.000.000 |
SERIE DI SUPER 17
Nappa |
17.000 |
Freezer |
34.000.000 |
Cell |
35.000.000 |
Android 18 |
36.000.000 |
Ruudo |
73.000.000 |
Android 17 |
77.000.000 |
Crilin |
3.000.000 |
Pan |
35.000.000 |
ssj Goten |
63.500.000 |
ssj Trunks |
63.800.000 |
ssj Vegeta |
71.000.000 |
ssj Gohan |
72.000.000 |
ssj4 Goku |
158.600.000 |
Super Android 17 |
176.700.000 |
Goku Dragon Punch |
188.000.000 |
SERIE DI EVIL SHERON
Li Sheron |
250.000.000 |
ssj4 Vegeta |
264.000.000 |
ssj4 Goku |
265.900.000 |
Li Sheron (fuso con le 7 sfere) |
640.000.000 |
ssj4 Gogeta |
689.000.000 |

NOME |
DESCRIZIONE |
CHI LA USA |
A
Akumaitokosen |
Questo colpo fa espandere la cattiveria della persona che viene colpita, fino a che la sua parte malvagia non cresce a dismisura facendolo esplodere. Non funziona sulle persone pure di cuore, come Goku. |
Akkuman (il penultimo guerriero della Sibilla) |
B
Bakuhatsuha |
In questa tecnica si alzano due dita, provocando una potente esplosione, che parte dal basso distruggendo ogni cosa in una vasta area. |
Nappa
Vegeta |
Bakurikimaha |
Il più forte attacco del Grande Mago Piccolo, un attacco energetico che viene sparato con una mano. |
Grande Mago Piccolo |
Barrier |
E' una barriera energetica, usata per proteggere il proprio corpo dagli attacchi nemici. |
Freezer
17
Cell
Vegeth |
Big Bang Attack |
E' una potentissima sfera di energia che viene lanciata con una sola mano. E' una tecnica di Vegeta, scoperta dopo il raggiungimento dello stato di Super Saiyan. |
Vegeta |
Big Bang Kamehameha |
E' una potente sfera di energia, un incrocio tra il Big Bang Attack e la Kamehameha. |
Gogeta |
Blue's Psychic Ability |
Il generale Blu con questa tecnica mentale può immobilizzare gli avversari, anche quelli molto forti. |
Generale Blue |
Body Change |
E' la mossa più terribile del capitano Ginew, grazie alla quale può scambiare il proprio corpo con quello di un'altra persona (o animale). |
Capitano Ginew |
Bukujutsu |
E' la tecnica grazie alla quale è posssible volare, concentrando l'energia spirituale. Più si espande l'aura più si vola veloci. |
Tutti i guerrieri Z |
Burning Attack |
E' un potente attacco energetico creato da Trunks; lancia una potente onda energetica con due mani. |
Trunks (del futuro) |
|
UMANI
|
 |
Pianeta di origine: Terra
Caratteristiche fisiche: umane
Poteri Speciali: praticamente nessuno
Dati generali: è la razza più presente in Dragon Ball, anche se purtroppo i suoi componenti sono forse i più deboli dell'Universo; solo individui di straordinaria forza di volontà riescono a controllare la proprio aura e a usare tecniche speciali
Appartenenti a questa razza: Crilin, Muten, Yamcha, Tenshhinhan, Bulma, Chichi e molti altri |
SAIYAN
|
 |
Pianeta di origine: Pianeta Vegeta (ex Plant)
Caratteristiche fisiche: Aspetto umano, capelli neri, coda, fisico atletico e aspetto combattivo
Poteri speciali: Grande forza, trasformazione in scimmione e in Super Saiyan, Capacità di aumentare il loro potere dopo una grave ferita (Zenkai Power).
Dati generali: Forse è la razza più forte dello spazio; gli appartenenti a questa hanno il solo scopo di aumentare la propria forza per distruggere e conquistare pianeti, più per amore della lotta che per vera crudeltà
Apparteneti a questa razza: Goku, Vegeta, Bardack, re Vegeta
|
NAMECCIANI
|
 |
Pianeta di origine: Namecc
Caratteristiche fisiche: Pelle verde e arancione in alcune parti, piccole antenne sulla fronte e aspetto fiero. Esiste un solo sesso e i figli nascono da un uovo espulso dalla bocca
Poteri speciali: vari poteri particolari, rigenerazione, allungamento degli arti, possibilità di ingrandirsi e ridursi
Dati generali: Un tempo era un popolo forente, ma un'anomalia climatica portò alla morte di quasi tutta la popolazione di Namecc, e i superstiti furono solo poche centinaia. E' la popolazione più buona e giusta dell'universo e per questo gli dei Kaiohshin avevano concesso loro l'uso delle Sfere del Drago; nonostante la loro bontà i namecciani sono anche fortissimi guerrieri e tutti sono capaci a manovrare la propria forza spirituale
Apparteneti a questa razza: Piccolo, Grande Mago Piccolo, Dio, Dende |
CHANGELING
|
 |
Pianeta di origine: ignoto
Aspetto fisico: Pelle rosso vivo, coda
Poteri speciali: varie trasformazioni
Dati generali: si conosce poco di questa razza dato che se ne conoscono solo 3 esmplari. Dato che sono fortissimi è probabile che loro stessi abbiano sterminato il loro popolo per diventare i dominatori dell'universo; infatti insieme alla forza la caratteristica comune è l'estrema crudeltà. Freezer riuscì ad assoggettare l'intero popolo dei Saiyan, prima di decidere di sterminarli |
TSUFURIANI
|
 |
Pianeta di origine: Plant
Aspetto fisico: umano
Poteri speciali: solo una grande tecnologia
Dati generali: questa è una razza che abitava sul pianeta Plant, per un certo periodo insieme ai Saiyan. La loro tecnologia è molto avanzata, ma non hanno nessun potere capace di contrastare la forza dei Saiyan, che un giorno, approfittando di una Luna piena sterminarono gli tsufuru. Prima della fine della loro società gli scienziati più abili crearono il mutante Baby, con lo scopo di vendicarli |
KANASSANI
|
 |
Pianeta di origine: Kanassa
Aspetto fisico: pelle azzurrognola e squamosa; probabilmente evoluzione di pesci
Poteri speciali: controllo dell'energia, alcuni sono capaci prevedere il futuro e possono trasferire questo potere.
Dati generali: sono gli abitanti di un pianeta devastato dai Saiyan durante la loro collaborazione con Freezer. Uno dei Kanassani superstiti colpisce Bardak causandogli il potere di prevedere il futuro e di comprendere le reali intenzioni di Freezer. |
SAIBAIMAN
|
 |
Pianeta di origine: probabilmente nessuno
Aspetto fisico: pelle verde, bassa statura, enorme testa e aspetto malvagio
Poteri speciali: emettono acido dalla testa, posso autoesplodere
Dati generali: questa razza si crea facendo germogliare dei semi impiantati nel terreno, che velocemente evolvono in questa forma di vita. Hanno una forza molto grande e non sono dotati di razionalità |
SHAMO
|
 |
Pianeta di origine: Shamo
Aspetto fisico: bassa statura, testa gialla e aspetto assolutamente innocuo
Poteri speciali: nessuno
Dati generali: sono i piccoli abitanti del pianeta Shamo, distrutto da Broli; vengono deportati su Nuovo Vegeta per lavorare come schiavi |


SAIYAN
I Saiyan provengono dal pianeta Vegeta e sono una delle razze più forti dello spazio; le loro caratteristiche fisiche sono i capelli neri, che non crescono mai dalla nascita, la coda e uno stomaco praticamente impossibile da riempire. Vivono conquistando sempre nuovi pianeti e sfruttando le risorse tecnologiche e scientifiche delle popolazioni annientate. Hanno un corpo molto adatto alla lotta, molto resistente e quando riescono a guarire da ferite gravi aumentano vertiginosamente il loro potere.
|
OZHARU (SCIMMIONE)
Quando i Saiyan vedono la Luna piena si traformano in scimmioni giganteschi, grazie ad un onda particolare riflessa dalla Luna piena. Quando si trasformano il potere dei Saiyan aumenta di dieci volte. I Saiyan attaccano preferibilmente un pianeta quando c'è la Luna piena, così riescono facilmente a sterminarne la popolazione. Solo un Saiyan con la coda può però raggiungere questo stato.
Raggiungono questo stato Goku, Gohan e Vegeta.
|
SAIYAN MESTIZO
Questo non è un vero e proprio Saiyan, ma è il figlio di un genitore Saiyan e uno terrestre. Il bambino nato da questa unione manifesta fin dalla più tenera età una grande forza, anche superiore a quella di un Saiyan puro. Conserva la coda e la possibilità di diventare scimmione e Super Saiyan.
Hanno queste caratteristiche Gohan, Trunks, Goten, Bra e Pan, che però ha solo 1/4 di sangue Saiyan.
|
SUPER SAIYAN
Una leggenda Saiyan narra come ogni mille anni nasca un Saiyan dalla forza straordinaria. Quando un Saiyan raggiunge questo stato, grazie all'ira, i suoi capelli diventano biondi, si drizzano e i suoi occhi diventano di colore verde. Poi viene detto che questo non è in realtà il guerriero leggendario, dato che praticamente tutti i Saiyan presenti raggiungono questo stato.
Raggiungono il livello di Super Saiyan: Goku, Trunks del futuro, Gohan, Vegeta, Goten, Trunks, Broli.
|
SUPER SAIYAN DAI NI DANKAI
Letteralmente significa "il grande Super Saiyan del secondo livello", ma in realtà è solo un gradino soprail Super Saiyan. Fisicamente aumenta la muscolatura, insieme alla potenza, ma la velocità diminuisce, così che è inutile con avversari molto rapidi.
Viene raggiunto da Vegeta, Trunks del futuro, Goku.
|
SUPER SAIYAN DAI SAN DANKAI
E' un livello superiore a quello di Super Saiyan Dai Ni Dankai; la muscolatura aumenta a dismisura, ma come nel livello precedente cala la velcità, così anche questo stato viene presto abbandonato.
Raggiungono questa trasformazione: Vegeta, Trunks, Goku e Broli.
|
SUPER SAIYAN FULL POWER
Questo stato viene scoperto da Goku e Gohan durante l'allenamento nella Stanza dello Spirito e del Tempo. E' praticamente uguale a un Super Saiyan, ma ora questo stato può essere mantenuto senza problemi e senza l'agitazione che contraddistingue il Super Saiyan. Fisicamente non ci sono grandi cambiamenti, solamente un aspetto meno aggressivo e un diverso taglio degli occhi.
Scoprono questo stato Goku, Gohan, Vegeta, Goten, Trunks.
|
SUPER SAIYAN II
Questa trasformazione è raggiunta per prima da Gohan, prima del combattimento contro Cell. I capelli si drizzano ancora di più e rimane un solo ciuffo davanti alla fronte, mentre dell'energia circonda il corpo del Super Saiyan II.
Il Super Saiyan II viene raggiunto da Gohan, Goku, Vegeta, Vegeth e Gogeta.
|
SUPER SAIYAN III
Il gradino superiore al Super Saiyan II è raggiunto da Goku durante l'alenamento nel mondo dei morti; i capelli si allungano moltissimo e scompaiono le sopracciglia. Nei fumetti è l'ultimo livello di Super Saiyan presente.
Questo stato è raggiunto da Goku e Gotenks.
|
SAIKYOU NO SENSHI
Questo stato, che significa "il guerriero definitivo", viene raggiunto da Gohan quando viene potenziato dall'anziano Kaiohshin. Non ha più la necessità di trasformarsi in Super Saiyan per mostrare tutto il suo potere, infatti il suo aspetto è quasi uguale a Gohan normale, ma ha un'aria più aggressiva. Non è però una trasformazione, infatti Gohan resterà sempre così.
Solo Gohan raggiunge questo livello.
|
OZHARU GOLD (SCIMMIONE DORATO)
Praticamente è la versione Super Saiyan dello scimmione. Quando Goku dal pianeta Plant vede la Terra si trasforma in un questo enorme scimmione dal pelo dorato, con una potenza elevatissima.
Si trasformano in Scimmione dorato Goku e Vegeta.
|
SUPER SAIYAN 4
Questo è il livello definitivo di Super Saiyan. Viene raggiunto per primo da Goku, quando riacquista la ragionevolezza dopo essersi trasformato in Scimmmione dorato. Ha i capelli neri, gli occhi gialli con il contorno rosso, peli rossastri gli circondano quasi tutto il corpo e ha un'aria incredibilmente aggresiva.
Oltre a Goku raggiunge il livello di Super Saiyan 4 anche Vegeta e la fusion dei due Saiyan Gogeta.
|

Gli androidi sono tra i nemici più comuni incontrati nel corso di Dragon Ball e hanno occupato una parte importantissima, soprattutto nella saga di Cell. Vengono creati dal geniale Dottor Gelo, uno scienziato tanto geniale quanto malvagio. Con il passare del tempo la tecnica di creazione dei cyborg evolve, ed è possibile riscontrare varie generazioni di cyborg, tutte con caratteristiche diverse.
I Cyborg di questa generazione sono quelli costruiti dal dottor Gelo per l'esercito del dottor Ribbon. I primi modelli che si incontrano sono numero 8 e sergente Metallic, composti interamente da parti meccaniche. Sono modelli piuttosto deboli, soprattutto se rapportati ai modelli degli anni successivi, e hanno il grave problema di avere una autonomia limitata.
.Dopo aver sconfitto l'esercito del Red Ribbon il dottor Gelo e i suoi androidi sembravano un discorso chiuso, invece si ripresentò in maniera drammatica: Trunks comunica che nel suo tempo due soli cyborg avevano quasi eliminato l'umanità, e anche nel tempo "normale" 16, 17, e 18 diedero molto filo da torcere ai Saiyan. 17 e 18 sono in parte organici e in vita erano fratelli, mentre 16 è completamente robotico. Il loro unico scopo è quello di eliminare Goku, come programmato dal dottor Gelo, però non sono crudeli come si poteva pensare; 16 poi è uno dei personaggi con l'animo più nobile e sensibile apparsi, nonostante sia un robot. La loro energia è illimitata. Appartengono a questa generazione anche gli androidi 13, 14 e 15, apparsi nell'OAV di Dragon Ball Z # 7. 13 ha la particolarità di potersi trasformare in un essere molto più forte assorbendo alcuni pezzi di 14 e 15.
Dopo aver costruti 16, 17 e 18 il dottor Gelo comprese che erano difficilmente controllabili e decisedi modificare il progetto degli androidi, creò così il numero 19 e poi decise di farsi rendere lui stesso un androide, costruito da 19; prese così il nome di numero 20. A differenza dei cyborg di seconda generazione la loro energia è limitata, e per ovviare a questo inconveniente il dottor Gelo inventò un dispositivo capace di assorbire l'energia, tramite il contatto con un corpo o anche con l'assorbimento di onde energetiche. Anche se di costruzione più recente rispetto ai cyborg di seconda generazione sono molto più deboli e vengono sconfitti abbastanza facilmente. Il dottor Gelo viene eliminato da 17 e 18, i cyborg da lui stesso creati.
L'unico cyborg di questa generazione conosciuto è Cell. E' estremamente diverso dai cyborg precedenti: viene creato geneticamente grazie alle cellule dei più abili combattenti del pianeta, riuscendo ad ottenre le loro principali caratteristiche e tecniche. Il suo stadio evolutivo parte dall'embrione, che una volta sviluppato diventa una sortadi larva, che vive sottoterra, una volta uscito non è ancora completo, ma ha bisogno di assorbire energia dalle persone grazie a una specie di pungiglione sulla coda. Per ottenere la massima potenza deve assorbire i corpi di 17 e 18, ottenendo così il corpo perfetto. La sua forza è devastante e solo la forza di Gohan Super Saiyan 2 riesce ad averne ragione
L'incontro del dottor Gelo e del dottor Myuu non poteva che creare un disastro, e infatti questo si verificò con la creazione di Super 17, nato dall'unione del cyborg 17 noto e di un altro creato dai due dottori. Questo cyborg è il più potente apparso in Dragon Ball e ha la possibilità, come 19 e 20, di assorbire energia. Il suo unico punto debole, che lo porterà alla distruzione, è che mentre assorbe energia non può muoversi e approfitando di uno

Quando gli avversari sono troppo forti per combatterli da soli spesso si rende necessario l'unione di 2 guerrieri in un corpo unico; così facendo il risultato è sempre iun combattente fortissimo, i pregi di ogni partecipante all'unione si sommano, mentre i difetti si smorzano. Ci sono varie tecniche per ottenere questo risultato e la prima parte della pagina è dedicata ad una breve spiegazione di questi sistemi.
LE TECNICHE
FUSION
Questa è la tecnica di fusione più usata in Dragon Ball; viene inventata dagli abitanti del pianeta Metamor e Goku la impara nell'aldilà dopo la sua morte contro Cell. Per poter eseguire la fusion i dua partecipanti devono avere la stessa altezza e uguale forza, ma a questo si può rimediare controllando la propria aura. La fusion consiste in un complicato balletto, che deve essere eseguito dai due personaggi in perfetta sincronia; i due partecipanti devono stare a una certa distanza l'uno dall'altro, tenendo le braccia tese all'esterno, poi si avvicinano facendo tre piccoli passi, quindi spostano il ginocchio verso l'interno e le braccia verso l'esterno e finalmente si avvicinano unendo gli indici; il guerriero risultante ha una forza inimmaginabile e un aspetto diverso dai due "genitori", ha anche un nome diverso, derivato dall'unione dei loro due nomi e indossa una specie di giubbottino che caratterizza questa particolare tecnica.
FUSION CON I POTARA
I Potara sono degli speciali orecchini, posseduti dai Kaiohshin e dai loro servitori (come Kibith), che permettono di unire due personaggi in eterno. La conoscenza del loro vero potere si era persa nei secoli, infatti il giovane Kaiohshin ignorava il loro effetto. Per fondersi è sufficiente agganciare un orecchino ad un orecchio di uno dei partecipanti alla fusione, mentre l'altro viene posto al'altra persona sull'orecchio opposto a quello del primo. La persona risultante ha un nome diverso da quello dei partecipanti alla fusione.
UNIONE DEI NAMECCIANI
Non solo gli abitanti di Metamor sono capaci di operare una fusione, ma anche i namecciani hanno questo potere. In questa tecnica uno dei due partecipanti è il corpo base e anche dopo la fusion non subirà cambiamenti fisici, l'altro personaggio contribuisce solamente dal punto di vista spirituale.
LE FUSIONI
TECNICA UTILIZZATA |
PARTECIPANTI E RISULTATO DELLA FUSIONE
|
FUSION FALLITE
E' importantissimo eseguire il balletto della fusion alla parfezione, poichè in caso contrario si possono avere effetti imprevedibili. Qui sotto potete osservare cosa può capitare.
GOTENKS GRASSO
Questa è la prima fusion provata in Dragon Ball e come si può notare non è stata eseguita proprio alla perfezione, infatti Trunk, al momento di dire "sion" aveva gli indici delle mani puntati, mentre avrebbe dovuto tenere il pugno chiuso.
|
 |
GOTENKS MAGRO
Anche la seconda prova di Truniks e Goten ha dato qualche problema. In questo caso l'errore che ha causato questa trasformazione è stato il macato contatto degli indici dei due ragazzi al momento di unirsi.
|
 |
GOGETA GRASSO
L'errore che ha causato questa orrenda fusion è stato di Vegeta: al momento di ultimare la fusion non ha esteso l'indice, ma ha tenuto il pugno chiuso.
|
 |
GOGETA MAGRO
Questa fusion non si è mai realmente realizzata, ma è un'immagine creata da Toriyama e i suoi collaboratori
|
 |
FUSION IMMAGINATE
Grazie alla sua fervida immaginazione Akira Toriyama ha pensato a varie fusion che in realtà non si sono mai concretizzate.
Criccolo, la fusion tra Crilin e Piccolo |
 |
Krilloku, la fusion tra Crilin (nella versione originale Kurilin) e Goku |
 |
L'unione tra Goku e Dende (potrebbe chiamarsi Gonde o Denku) |
 |
Picceta, fusion tra Piccolo e Vegeta |
 |
Mr. Gotan, l'unione tra Goku e Mr. Satan |
 |

GOKU
Il primo abito che viene idossato da Goku è una semplice tuta senza maniche, di colore arancione con alla cintola una fascia bianca. Una volta finito l'allenamento da Muten il maestro gli dona una tuta simile alla precedente, ma con il Kanjii della Tartaruga (Kame) e tenuta da una fascia di colore blu. Questa tuta viene utilizzata per molto tempo da Goku, con la piccola modifica del simbolo di Kaioh sulla schiena quando viene allenato da lui. E' il vestito preferito da Goku, che la usa praticamente sempre, talvolta con una maglietta blu sotto, anche se raramente si mette in abiti più informali anche lui (nella foto a sin. insieme a Gohan). Dopo Freezer ci sono lievi modifiche nella sua tuta da combattimento, non utilizza più il simbolo della tartaruga e la cintura con i bordi penzolanti viene sostituita da una grossa fascia. Per tutto il corso di Dragon Ball Z questa è il vestito usato più di frequente da Goku e solo nel finale della serie, quando incontra Ub, utilizza un vestito differente , e nel corso di Dragon Ball Gt utilizzerà una tuta con pantaloni gialli tenuti da una cintura bianca, e maglia azzurra.

VEGETA
|
Il vestito preferito da Vegeta è sicuramente la sua battle suite da Saiyan, con la quale lo vediamo all'inizio di Dragon Ball Z e in tutta la saga di Freezer e Cell. La tuta esiste in varie versioni, più o meno avanzate, ma generalmente è un semplice giuppottino, dotato però di resistenza ed elasticità unici. 
All'inizio della saga di Majin Bu lo vediamo vestito con una tuta a un solo pezzo di colore nero. Durante Dragon Ball GT vediamo invece Vegeta vestito totalmente di Jeans, esotto al giubbotto indossa una maglietta rossa.

|
GOHAN
Quella a sinistra è il primo vestito che vediamo utilizzare da Gohan, quando ancora non aveva iniziato a combattere; di sicuro è una scelta di Chichi, dato che Goku non ha un grande gusto per il vestire. Appena Gohan viene preso per essere allenato da Piccolo,questo gli da una tuta da combattimento molto simile a quella di Goku, anche se con il simbolo Ma (Demonio) al posto di quelle della tartaruga. Durante il periodo di allenamento con Piccolo gli viene cambiato un'altra volta il vestito con uno molto simile a quello usato dal maestro. Con questo abito combatte contro i Saiyan e su Namecc, nonostante Chichi avesse tentato di fargli utilizzare un vestito scelto da lei per il suo viaggio nello spazio (sotto). Durante la saga di Cell continua a utilizzare un vestito simile a quello di Piccolo, segno del grandissimo rispetto che ha Gohan per il suo primo maestro di arti marziali. Come si può vedere è una semplice tuta di colore viola, sopra alla quale Gohan porta un mantello, naturalmente non utilizzato nei combattimenti più duri. A differenza del padre Gohan non ama indossare abiti da combattimento nella vita di tutti i giorni, e dopo aver sconfitto Cell, quando inizia il liceo, lo vediamo vestito come nell'immagine di sinistra.
Quando Gohan decise di servire la giustizia, diventando Great Saiyaman, si fa creare da Bulma un costume per celare la sua identità. Come si può vedere dall'immagine è un costume veramente ridicolo, e Gohan è forse l'unica persona a cui possa piacere (sotto).

In occasione dello scontro con Majin Bu Gohan chiede a Kibith un vestito uguale a quello del padre, e viene subito accontentato, il risultato è visibile sotto a sinistra. Dopo la sconfitta di Majin Bu, Gohan riesce a coronare il suo sogno, cioè di diventare un ricercatore, e di conseguenza il suo abbigliamento varia , diventando molto più "serio"; di solito porta anche un paio di occhiali, ma non ho trovato un'immagine dove li indossava
|
TRUNKS
La prima volta che vediamo Trunks del futuro in Dragon Ball è vestito con pantaloni grigi, una maglietta nera, un giubbotto jeans con il simbolo della Capsule Corporation e naturalmente la sua mitica spada sulla schiena.
Questo è il suo abbigliamento abituale, anche se, non essendo comodissimo per combattere poco dopo utilizzerà una battle suite identica a quella indossata dal padre. Trunks bambino invece veste sempre un paio di pantaloncini corti abbinati ad una maglietta lunga, di colori diversi, spesso con il simbolo della capsule corporation, mentre quando deve combattere utilizza la solita tuta intera usata praticamente da tutti, di colore blu, con una cintura rossa.
In Dragon Ball GT Trunks, quando parte per il viaggio nello spazio con Goku e Pan è invece vestito con pantaloni bianchi, maglia nera, guanti di pelle marrone e una bandana azzurra intorno al collo.
|
PICCOLO
Piccolo utilizza sempre lo stesso vestito: una tuta di colore viola, tenuta da una fascia rossa, sopra alla quale indossa normalmente il mantello bianco, che gli conferisce un aspetto fiero ed elegante; usa sempre un turbante. Spesso i suoi vestiti sono appesantiti, per rinforzare il fisico durante gli allenamenti. Quando deve impegnarsi seriamente in un combattimento si leva sia il mantello che il turbante.
|
VESTITI PARTICOLARI
BATTLE SUITE
Le battle suites sono delle armature indossate da tutti i Saiyan e dall'esercito di Freezer. Ne esistono molte versioni. La prima è quella indossata dai guerrieri inferiori ed è composto dalla parte superiore, che copre il busto e le spalle, e da alcune bande che scendono lungo le gamba.
Il modello successivo copre esclusivamente il busto ed è senza spalline. Infine il modello più recente è quello che viene indossato normalmente da Freezer, e che utilizzano anche Crilin e Gohan per un breve periodo, quando sono su Namecc. (in basso a sin.). Sono dotate di una resitenza ed una elasticità incredibili, tanto che la battle suite di Vegeta non si rompe neanche quando si trasforma in simmione, aumentando moltissimo la sua corporatura.
|
VESTITO DELLA FUSION
Quando si esegue la fusion il vestito della persona risultante ha sempre le stesse caratteristiche: pantaloni bianchi con una cintura blu, ma soprattutto il caratteristico giubbotto che copre praticamente solo la schiena e le spalle
|
TRASFORMAZIONI
In tutte le saghe di Dragon Ball Z c'è un avversario finale, che di solito da il nome alla saga in cui compare. Questo viene combattuto in più riprese, dato che ogni volta subisce delle trasformazioni, che ne aumentano la forza e anche la durata dello scontro. Questa sezione è dedicata proprio a mostrare tutti i vari stadi delle trasformazione che subiscono i tre nemici delle saghe di Dragon Ball Z.
FREEZER
1° Stadio

|
Inizialmente Freezer appare così; sembra praticamente indifeso, ha la pelle di colore rosa, una lunga coda, il viso è solcato da righe di colore viola e ha 2 corna sulla testa
|
2° Stadio

|
Alla prima trasformazione Freezer conserva la maggior parte dei lineamenti e delle caratteristiche, ma cresce enormemente, aumentando anche la muscolatura. La trasformazione viene effettuata appena inizia lo scontro con Gohan, Crilin e Vegeta.
|
3° Stadio

|
In questo stadio Freezer assume un aspetto veramente mostruoso, il capo si allunga e anche il viso assume un aspetto terribile. La sua forza e velocità aumentano di molto. Questa trasformazione viene eseguita durante lo scontro con Piccolo, che avrebbe sconfitto Freezer se non si fosse trasformato così
|
4° (e ultimo) Stadio

|
Questo è il vero aspetto di Freezer, che utilizza quelli precedenti forse per risparmiare energia. Nonostante il suo aspetto sia molto più mite delle 2 trasformazioni precedenti, la sua forza diventa veramente straordinaria; quando si trasforma in questo modo diventa sicuramente il guerriero più forte dell'universo (prima dell'arrivo del Super Saiyan). |
CELL
|
1° Stadio

|
Dopo aver assorbito l'energia di molti esseri umani Cell ha questa forma. E' già molto forte, più di un Super Saiyan, ed ha un'aspetto molto particolare: è tutto verde con macchie nere su tutto il corpo, tranne alcune parti del corpo gialle e arancioni una corparatura piuttosto esile e una cosa con un pungiglione con il quale assorbe l'energia.
|
2° Stadio

|
Dopo aver assorbito 17 Cell assume questo aspetto. Aumenta molto la sua energia e nonostante l'aumento di muscolatura, anche la velocità. |
3° Stadio (Perfect Cell)

|
Dopo aver assorbito anche 18 Cell riesce ad ottenere finalmente il corpo perfetto. Conserva il verde del corpo, ma la pelle del viso e del colle assume un colore azzurrognolo, gli crescono due lunghe ali sulla schiena e soprattutto ottiene una potenza davvero spaventosa |
MAJIN BU
|
1° Stadio (Majin Bu grasso)

|
Questo è il primo aspetto che assume Majin Bu; è apparentemente inoffensivo, mentre è dotato di una forza straordinaria.
|
Majin Bu magro

|
Quando Majin Bu si divide dalla sua parte malvagia nasce un Majin Bu con gli stessi abiti dell'altro Majin Bu ma magrissimo
|
2° Stadio

|
Dopo aver trasformato Majin Bu grasso in un cioccolatino Majin Bu Magro lo ingoia, formando un nuovo Majin Bu molto più forte del precedente. |
Majin Bu dopo aver assorbito Gotenks e Piccolo

|
Avendo visto la potenza di Gohan, Majin Bu comprese che non poteva sconfiggerlo e assorbì i corpi di Gotenks e Piccolo
|
Majin Bu dopo aver assorbito Goten, Trunks, Piccolo e Gohan

|
Appena sciolta la fusion di Gotenks, la forza di Majin Bu calò molto, così decise di assorbire anche Gohan, raggiungendo una forza incredibile |
3° Stadio

|
In realtà questo è il vero aspetto del Majin Bu creato da Bibidy, che però essendo senza razionalità era incontrollabile, ma dopo aver assorbito due dei Kaiohshin prese l'aspetto del grassone. |

Data
|
Personaggio
|
Uccisore
|
9 maggio 753 |
Crilin |
Ucciso da Tamburello |
Muten
Jiaozi
|
Uccisi dal Grande Mago Piccolo |
12 ottobre 761 |
Radish |
Ucciso da Piccolo |
Goku |
Ucciso da Piccolo, si sacrifica per eliminare Radish |
3 novembre 762 |
Yamcha |
Ucciso da un Saibaiman |
Jiaozi |
Suicidato nel tentativo di uccidere Nappa |
Tenshinhan |
Suicidato nel vano tentativo di uccidere Nappa |
Piccolo |
Ucciso da Nappa, si sacrifica per proteggere Gohan |
Nappa |
Ucciso da Vegeta, che tradisce l'amico sconfitto da Goku |
24 dicembre 762 |
Vegeta
Crilin
|
Uccisi da Freezer |
18 ottobre 766 |
Frezeer |
Ucciso da Trunks |
Re Cold |
Ucciso da Trunks |
26 maggio 767 |
Goku |
Ucciso da Cell per salvare la Terra |
Re Kaioh |
Ucciso da Cell, coinvolto nell'esplosione del suo pianeta |
Bubbles |
Ucciso da Cell, Coinvolto nell'esplosione del pianeta kaioh |
Cell |
Ucciso da Gohan |
7 maggio 774 |
Darbula
Babidi |
Ucciso da Majin Bu |
8 maggio 774 |
Vegeta |
Suicidato nel tentativo di uccidere Majin Bu |
Goten
Gohan
Piccolo
Crilin
Jiaozi
Tenshinhan
Yamcha
Trunks
|
Uccisi da Majin Bu quando distrugge la Terra |
Majin Bu |
Ucciso da Goku |
|
|
|
|
|
|
|
Oggi ci sono stati già 2 visitatori (16 hits) qui! |
|
|
|
|
|
|
|